

COLLEZIONI TasterPlace




Dicono di noi
Utilissimo! Ideale per chi si avvicina alla degustazione. Prodotto molto bello. L'ho acquistato per curiosità perchè pensavo di non avere un buon olfatto. In realtà, dopo aver fatto allenamento con gli aromi, è veramente facile riconoscere alcuni dei principali profumi nei vini."
Un vero dizionario di aromi. Questo kit corrisponde perfettamente alle mie aspettative: in modo semplice e divertente sto lentamente apprezzando le varie sfumature fruttate dei vini rossi e sono finalmente in grado di dare un nome a quel sentore... Gli aromi sono protetti da un packaging solido e raffinato. Davvero un bell'oggetto.
Excellent wine tasting tool. Bought for my son in law who is taking a course on wines. Fascinating to do blind smelling and find out what everyone can detect. He was very pleased. Nice box."
Ottima idea regalo. Ho regalato Tasterplace ad un amico che ha apprezzato molto! Inoltre il prodotto si presenta molto bene, è elegante e ben confezionato!!!
Ho comprato poco tempo fa questo kit di aromi della birra da @tasterplace. Un utile viaggio attraverso 12 aromi caratterizzanti della nostra bevanda preferita tra gli altri troviamo la crosta di pane, i chiodi di garofano, il fieno... Super consigliato!
Il prodotto di degustazione, Aromi di Olio Extravergine di Oliva di TasterPlace, è di una qualità ottima ed è molto bello. Consiglierei questo prodotto di degustazione a tutti che apprezzano l'alta cucina e il mondo della degustazione!
Blog
Aroma di fungo

Il fungo – meglio: i funghi – non sono piante, ma organismi appartenenti a un regno a sé, con un ruolo fondamentale nei cicli naturali di decomposizione e rigenerazione. In enologia, i sentori fungini iniziano a emergere con l’evoluzione del vino: l’invecchiamento in cantina e le reazioni chimiche durante il passaggio del tempo possono restituire alla nostra percezione aromi di muffa, sottobosco e terra umida....
I profumi del Vino Rosso: guida agli aromi autunnali

Quando le temperature calano e l’autunno si avvicina, il vino rosso torna naturalmente protagonista delle nostre tavole. È la stagione delle cene conviviali, dei piatti più ricchi e avvolgenti, ma anche delle riflessioni lente davanti a un calice. In questo contesto, il piacere del vino rosso si amplifica non solo attraverso il gusto, ma soprattutto grazie ai suoi profumi, che in autunno si rivelano particolarmente...
5 motivi per cui settembre è il mese perfetto per allenare l’olfatto

Dopo l’estate, è normale sentirsi un po’ “fuori allenamento”… anche nel senso olfattivo. Le vacanze portano con sé momenti intensi, nuovi luoghi e profumi, ma spesso interrompono le routine che ci aiutano a mantenere vivo e allenato il nostro naso. Settembre, con la sua aria di ripartenza, è il mese ideale per dedicarsi a nuove abitudini e migliorare le proprie capacità sensoriali. Allenare l’olfatto non...
L'aroma di ananas nel vino

Esotico, succoso, riconoscibile. L’ananas è uno degli aromi fruttati che più spesso sorprende e incuriosisce chi si avvicina alla degustazione del vino. Il suo sentore, vivo e invitante, richiama immediatamente l'immagine di un frutto tropicale maturo, soleggiato e dolce. Ma da dove arriva questa nota olfattiva nel vino? E come possiamo imparare a riconoscerla e apprezzarla? La pianta di ananas (Ananas comosus) è originaria dell’America...