

COLLEZIONI TasterPlace






Dicono di noi
Utilissimo! Ideale per chi si avvicina alla degustazione. Prodotto molto bello. L'ho acquistato per curiosità perchè pensavo di non avere un buon olfatto. In realtà, dopo aver fatto allenamento con gli aromi, è veramente facile riconoscere alcuni dei principali profumi nei vini."
Un vero dizionario di aromi. Questo kit corrisponde perfettamente alle mie aspettative: in modo semplice e divertente sto lentamente apprezzando le varie sfumature fruttate dei vini rossi e sono finalmente in grado di dare un nome a quel sentore... Gli aromi sono protetti da un packaging solido e raffinato. Davvero un bell'oggetto.
Excellent wine tasting tool. Bought for my son in law who is taking a course on wines. Fascinating to do blind smelling and find out what everyone can detect. He was very pleased. Nice box."
Ottima idea regalo. Ho regalato Tasterplace ad un amico che ha apprezzato molto! Inoltre il prodotto si presenta molto bene, è elegante e ben confezionato!!!
Ho comprato poco tempo fa questo kit di aromi della birra da @tasterplace. Un utile viaggio attraverso 12 aromi caratterizzanti della nostra bevanda preferita tra gli altri troviamo la crosta di pane, i chiodi di garofano, il fieno... Super consigliato!
Il prodotto di degustazione, Aromi di Olio Extravergine di Oliva di TasterPlace, è di una qualità ottima ed è molto bello. Consiglierei questo prodotto di degustazione a tutti che apprezzano l'alta cucina e il mondo della degustazione!
Blog
Nuovi aromi del Vino Rosso per estendere le tue capacità

È molto importante creare nella propria memoria un ampio database di riferimenti olfattivi, da ritrovare nel cibo e nel vino che consumiamo. Senza questa “biblioteca degli aromi” non saremmo in grado di riconoscere gli odori percepiti durante la degustazione di un alimento o di un vino. La pubblicazione Vino Rosso 2 - Aromi e Difetti tratta delle diverse categorie di aromi e delle molecole olfattive...
Quanti odori siamo in grado di riconoscere?

L’olfatto è un senso potente che non siamo più in grado di utilizzare al meglio. Non siamo infatti abituati a dare un nome a ciò che annusiamo e non siamo in grado di descrivere un odore che ci piace o che non ci piace. Ma quanti odori diversi sono in grado di riconoscere gli esseri umani? Incredibilmente, un recente studio ha valutato che "gli esseri...
L'allenamento aiuta a sviluppare l'olfatto

Riconoscere i profumi alla cieca è un compito difficile per la maggior parte delle persone. Questo è dovuto al fatto che non siamo abituati ad usare l’olfatto e quando annusiamo un cibo o una mela, spesso lo facciamo con gli occhi, cioè lo riconosciamo dall’aspetto e non dall’odore. Ecco allora che chiudendo gli occhi per la maggior parte delle persone diventa difficile riconoscere persino...
I vini bianchi spagnoli e i loro aromi.

La Spagna è il paese con la più ampia superficie coltivata di uva da vino in Europa. È nota soprattutto per i suoi vini rossi robusti, ma negli ultimi anni sta esprimendo una gran quantità di diversi vini e vitigni di elevata qualità. Il territorio è molto vasto e caratterizzato da climi diversi a seconda delle zone: a nord ovest (Galizia, Paesi Baschi) il clima...