Qualità aromatiche

Gli aromi di un Olio si possono percepire sia annusando il prodotto per via esterna che mettendolo in bocca, per via retronasale.

L’aroma fruttato è quello tipico delle Olive. Ad un degustatore viene richiesto di rilevare l’intensità dell’aroma fruttato, e se questo ricorda olive più mature (“fruttato maturo”) o meno mature (“fruttato verde”).

Oltre alla caratteristica “fruttato”, ci sono una moltitudine di aromi e sensazioni olfattive positive che si possono ritrovare nell’Extravergine, e il Consiglio Oleico Internazionale li riassume in: Acerbo, Agrumi, Camomilla, Carciofo, Erba, Erbe aromatiche, Eucalipto, Fiori, Foglia di Fico, Foglia di Olivo, Frutta esotica, Fruttato maturo, Fruttato verde, Frutti rossi, Mandorla, Mela, Noce, Pepe verde, Peperone, Pera, Pinolo, Pomodoro (foglia), Vaniglia.

Aromi Olio Extravergine di Oliva sono uno strumento indispensabile per chi si vuole avvicinare al mondo della degustazione o per chi è già esperto ma vuole affinare il proprio olfatto. Attraverso l'utilizzo infatti sarà possibile imparare a riconoscere alcuni dei sentori più tipici dell'Olio.